Fino al 2 giugno al Forte di Bard va in scena la mostra-evento “Astrattismo in Europa. Kandinsky Popova Majakovskij Malevič …” una straordinaria collettiva dedicata ai più significativi esponenti di questa corrente artistica.

Ricette. Speciale Pasqua: agnello con le noci
In montagna l’allevamento era da considerarsi di fondamentale importanza perché dagli animali derivava tutto, dalla pelle alla lana, dal latte alla carne. Era in occasione delle grandi feste che si cercava di preparare buoni pranzi per riunirsi con tutta la famiglia. Ecco la ricetta di un pranzo tipico di montagna in occasione della Pasqua.

Il Lard d’Arnard prodotto tipico Dop della Valle d’Aosta
Tra i tanti prodotti DOP italiani va annoverato il Lard d’Arnad, il lardo di Arnad, che prende il nome dal rinomato paese della Valle d’Aosta. È riconosciuto prodotto DOP a partire dal decreto Reg. CE n. 1263 del 1996 che prevede la produzione limitatamente al comune da cui il lardo prende il nome.