Le 3 più belle spiagge della Calabria Tirrenica Speciale Expo 2015: i primi piatti della tradizione italiana Expo 2015: al via a Milano la “festa del pianeta” Itinerari nell’arte: sulle orme del Bernini a Roma Le 7 Ville Archeologiche più belle del Lazio
Val d’Aosta: al Forte di Bard una collettiva sull’Astrattismo in Europa

Val d’Aosta: al Forte di Bard una collettiva sull’Astrattismo in Europa

Fino al 2 giugno al Forte di Bard va in scena la mostra-evento “Astrattismo in Europa. Kandinsky Popova Majakovskij Malevič …” una straordinaria collettiva dedicata ai più significativi esponenti di questa corrente artistica.

L'allarme di Federculture: l'Italia sta perdendo la sua vocazione artistica e culturale

L’allarme di Federculture: l’Italia sta perdendo la sua vocazione artistica e culturale

La crisi profonda che, nell’ultimo anno, ha raggiunto anche il settore della cultura rischia di indurre l’Italia a rinunciare alla propria vocazione artistica e culturale sulla quale si è fondata l’identità e lo sviluppo della comunità nazionale.

Enoturismo. Torna l'appuntamento con Cantine Aperte

Enoturismo. Torna l’appuntamento con Cantine Aperte

Torna l’appuntamento con Cantine Aperte. La manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino dal 1993 e che in occasione dell’ultima domenica di maggio spalanca le porte delle oltre mille cantine socie favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.

Notte dei Musei: i luoghi aperti nel Nord Italia

Notte dei Musei: i luoghi aperti nel Nord Italia

Appuntamento con la Notte dei Musei il prossimo 18 maggio, quando gran parte dei luoghi d’arte resteranno aperti gratuitamente nelle ore serali.

Le porte di musei ed aree archeologiche, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.

Gli itinerari di Italiavirtualtour.it sulle pagine di Mototurismo

Gli itinerari di Italiavirtualtour.it sulle pagine di Mototurismo

Ogni mese un itinerario alla scoperta dell’Italia in virtual tour dedicato agli amanti delle due ruote. Nasce così la collaborazione tra il portale Italiavirtualtour.it e la rivista mensile Mototurismo specializzata per gli amanti dei viaggi in moto.

Il 18 maggio la Notte dei Musei

Il 18 maggio la Notte dei Musei

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Notte dei Musei, il prossimo 18 maggio porte aperte in centinaia di siti sparsi in tutta Italia.

Festa del cinema 2013: dal 9 al 16 maggio prezzi ridotti nelle sale italiane

Festa del cinema 2013: dal 9 al 16 maggio prezzi ridotti nelle sale italiane

Il cinema vivilo al cinema” è questo lo slogan dell’edizione 2013 della Festa del cinema che permetterà dal 9 al 16 maggio di entrare nelle sale cinematografiche di tutta Italia pagando solo 3 euro e 5 per i film in 3D, rispetto agli 8-12 della normale programmazione.

Dal 23 aprile "Il Maggio dei Libri"

Dal 23 aprile “Il Maggio dei Libri”

La campagna di promozione “Il Maggio dei Libri” inizierà il 23 aprile, in concomitanza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinata dall’Unesco. Le manifestazioni proseguiranno fino al 23 maggio 2013.

Ricette, crostata di cioccolato "avanzato" a Pasqua

Ricette, crostata di cioccolato “avanzato” a Pasqua

Quando finiscono le feste restano sempre degli avanzi. A Pasqua tra i cibi che tendono ad accumularsi c’è sicuramente il cioccolato. Tante uova che vengono aperte per cercare le sorprese ma poi… cosa ne facciamo di tutto quel cioccolato? Ecco una ricetta facile e veloce per recuperare il cioccolato avanzato.

Pasqua e Pasquetta: i musei aperti nelle regioni del Nord Italia

Pasqua e Pasquetta: i musei aperti nelle regioni del Nord Italia

Aperture straordinarie per gran parte dei luoghi della cultura statali in occasione dei giorni di Pasqua e Pasquetta.

Ricette. Speciale Pasqua: budino di colomba

Ricette. Speciale Pasqua: budino di colomba

Semplice e originale il budino di colomba è una ricetta veloce e sfiziosa nata per rendere meno banale la classica colomba della tradizione pasquale o per “riciclare” gli avanzi della Pasqua. Ottimo anche con l’aggiunta di cacao è un dolce al cucchiaio fresco e primaverile, che annuncia l’arrivo dell’estate.

Ricette. Speciale Pasqua: agnello con le noci

Ricette. Speciale Pasqua: agnello con le noci

In montagna l’allevamento era da considerarsi di fondamentale importanza perché dagli animali derivava tutto, dalla pelle alla lana, dal latte alla carne. Era in occasione delle grandi feste che si cercava di preparare buoni pranzi per riunirsi con tutta la famiglia. Ecco la ricetta di un pranzo tipico di montagna in occasione della Pasqua.

“The Guardian”: i formaggi fra le 6 ragioni per visitare l’Italia

“The Guardian”: i formaggi fra le 6 ragioni per visitare l’Italia

Secondo il quotidiano inglese “The Guardian” i formaggi italiani sono fra i sei buoni motivi per visitare il nostro Paese.

Il Lard d'Arnard prodotto tipico Dop della Valle d'Aosta

Il Lard d’Arnard prodotto tipico Dop della Valle d’Aosta

Tra i tanti prodotti DOP italiani va annoverato il Lard d’Arnad, il lardo di Arnad, che prende il nome dal rinomato paese della Valle d’Aosta. È riconosciuto prodotto DOP a partire dal decreto Reg. CE n. 1263 del 1996 che prevede la produzione limitatamente al comune da cui il lardo prende il nome.