Le 3 più belle spiagge della Calabria Tirrenica Speciale Expo 2015: i primi piatti della tradizione italiana Expo 2015: al via a Milano la “festa del pianeta” Itinerari nell’arte: sulle orme del Bernini a Roma Le 7 Ville Archeologiche più belle del Lazio
Poggio Bustone, il 5 e 6 ottobre la Sagra della Porchetta

Poggio Bustone, il 5 e 6 ottobre la Sagra della Porchetta

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Sagra della Porchetta di Poggio Bustone. La cittadina in provincia di Rieti celebrerà quest’anno l’edizione numero 63 della sagra che si terrà ancora una volta presso i Giardini di Marzo. 

Domenica 8 settembre la finale del Premio musicale Poggio Bustone

Domenica 8 settembre la finale del Premio musicale Poggio Bustone

Si terrà domenica 8 settembre, a partire dalle ore 20,30, la finale del Premio musicale Poggio Bustone.

I cantanti del futuro passano per Poggio Bustone

I cantanti del futuro passano per Poggio Bustone

Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione del Festival della Canzone d’Autore “Premio Poggio Bustone 2013”. C’è tempo fino al 10 marzo per presentare la documentazione necessaria per partecipare a quella che è un’importante vetrina per gli autori emergenti nel panorama musicale italiano.

San Francesco “in mostra” in una collettiva al MACS di Greccio

San Francesco “in mostra” in una collettiva al MACS di Greccio

“Sulle tracce di San Francesco d’Assisi” è il titolo della mostra che fino al 20 febbraio 2013 vedrà il Santo Poverello protagonista di una collettiva di pittura e scultura presso il Museo di Arte Contemporanea Sensorialista di Greccio, in provincia di Rieti.

Gioielli d’Italia: riconoscimento per 21 Comuni italiani

Gioielli d’Italia: riconoscimento per 21 Comuni italiani

Saranno premiati martedì 12 febbraio a Roma i 21 Comuni vincitori del concorso “Gioielli d’Italia” che si vedranno assegnare un marchio che attesta la loro volontà e capacità di promuovere il “buon vivere” italiano.

Frappe e castagnole a volontà per il Carnevale di Cantalice

Frappe e castagnole a volontà per il Carnevale di Cantalice

Domenica 10 febbraio il Carnevale di Cantalice, in provincia di Rieti, entra nel vivo con sfilate di carri, maschere, animazione, musica e dolci a volontà.

Poggio Bustone, grande successo per la sagra della porchetta

Poggio Bustone, grande successo per la sagra della porchetta

“Difendiamo la nostra tipicità, le tradizioni del nostro territorio, la genuinità dei prodotti locali, che rivivono in questo appuntamento di inizio ottobre che ormai si celebra ininterrottamente dal 1950” è questo, in sintesi, il pensiero dei cittadini di Poggio Bustone.

Sulle orme di San Francesco nella Valle Santa

Sulle orme di San Francesco nella Valle Santa

Sulle orme di San Francesco percorrendo la Valle Santa di Rieti, un percorso che permetterà di visitare i quattro santuari francescani legati alla figura del fondatore dell’Ordine dei Francescani.
Numerose volte San Francesco toccò la terra di Rieti. La prima volta che vi giunse fu con molta probabilità nel 1209. Seguì un lungo soggiorno nel 1223 e un altro dall’autunno 1225 all’aprile 1226.

Poggio Bustone, ad ottobre la sagra della porchetta

Poggio Bustone, ad ottobre la sagra della porchetta

La porchetta eccellenza della cucina dei Castelli Romani e di Ariccia in particolar modo. Niente di più sbagliato. Vale la pena di provare, infatti, la porchetta di Poggio Bustone