18/4/2013
La Carrese, tradizionale corsa molisana dei carri trainati dai buoi, è certamente legata agli antichi riti propiziatori praticati nel mondo rurale al sopraggiungere della primavera. In particolare, il 29 e il 30 aprile la corsa si svolge nel paese di San Martino in Pensilis.
La gara si tiene fra i tre partiti: il bianco-celeste per i Giovani, il giallo-rosso per i Giovanotti e, dal 2007, il giallo – verde per i Giovanissimi. Il programma della festa inizia nel pomeriggio del 29, quando vengono definiti e delimitati i punti di partenza dei vari carri, ma entra maggiormente nel vivo la sera dello stesso giorno, quando i componenti dei tre gruppi si recano alla Chiesa Madre di San Pietro Apostolo, con lo svolgimento di uno spettacolo pirotecnico lungo il percorso; giunti di fronte all’edificio, viene intonata in una suggestiva atmosfera “La Carrese”, canto monodico interpretato a coppie che rappresenta un inno sia al patrono San Leo, le cui reliquie sono custodite nella Chiesa, sia alla primavera rinascente.
Il canto è anche legato alla storia delle reliquie del Santo, monaco benedettino del monastero di San Felice: secondo la leggenda popolare, infatti, esse, ritrovate in modo miracoloso nel XII – XIII secolo e contese fra i vari borghi, furono poste su un carro lasciato andare libero per vedere dove lo stesso Santo voleva recarsi, e il carro si fermò a San Martino; nella notte si udì un canto provenire dall’urna che le custodiva, e le parole di questo canto sono appunto quelle della Carrese.
Il 30 aprile, dopo la benedizione dei carri, si svolge la gara, che si tiene su un percorso di 9 chilometri; a metà viene eseguito il cambio degli animali, che mette alla prova la rapidità dei vari gruppi, e l’arrivo è fissato all’Arco di Porta San Martino. I partecipanti alla corsa si preparano durante l’anno per un lungo periodo, prima con la cura degli animali e poi con l’allenamento; la gara è seguita da tutti gli spettatori con eccitazione e con il fiato sospeso, perché il vincitore avrà l’onore di portare la statua del patrono nella festa del due maggio.
Giulia Magni
Titolo evento: La Carrese
Data: 29 e 30 Aprile 2013
Luogo: San Martino in Pensilis – (CB)
Tel: 0875 604725
Sito: http://www.comune.sanmartinoinpensilis.cb.it/hh/index.php?jvs=0&acc=1