Le 3 più belle spiagge della Calabria Tirrenica Speciale Expo 2015: i primi piatti della tradizione italiana Expo 2015: al via a Milano la “festa del pianeta” Itinerari nell’arte: sulle orme del Bernini a Roma Le 7 Ville Archeologiche più belle del Lazio
Roma: a Tolfa sabato “Archeologia sotto le stelle”

Roma: a Tolfa sabato “Archeologia sotto le stelle”

Sabato 25 luglio nel parco comunale di Tolfa andrà “in scena” la IV^ edizione di “Archeologia sotto le stelle”, un interessante incontro per conoscere meglio i tanti siti del territorio.

Birra e bruschetta in “sagra” ad Allumiere

Birra e bruschetta in “sagra” ad Allumiere

Si svolgerà dal 25 al 27 luglio ad Allumiere, in provincia di Roma, uno degli eventi più attesi dell’estate. Il bellissimo borgo laziale sarà la location della 21sima edizione del Festival della Birra e la 14sima Sagra della Bruschetta.

Ad Allumiere tra i sentieri e la Sagra del Cinghiale

Ad Allumiere tra i sentieri e la Sagra del Cinghiale

Dal 4 al 6 luglio 2014 ad Allumiere, in provincia di Roma, torna l’appuntamento con la Sagra del Cinghiale, organizzata come ogni anno dall’Associazione Contrada Ghetto che anche quest’anno viene proposta in contemporanea all’evento legato ai dei Sentieri dell’Allume, che raggiunge quest’anno la sua nona edizione.

A Tolfa il 17 e 18 maggio la Festa della Primavera

A Tolfa il 17 e 18 maggio la Festa della Primavera

Festa di Primavera a Tolfa, in provincia di Roma, il prossimo 17 e 18 maggio. Un week-end durante il quale “la piazza vecchia si risveglia”.

Il 2, 3 e 4 agosto torna il TolfArte

Il 2, 3 e 4 agosto torna il TolfArte

Il 2, 3 e 4 agosto 2013 torna TolfArte, il Festival Internazionale dell’arte di strada e dell’artigianato artistico che ogni anno trasforma il bellissimo paese di Tolfa in un mondo magico in cui il tempo, per un attimo, si ferma, i grandi tornano bambini e “i bambini, sognando, diventano grandi”.

Allumiere, dal 26 luglio il Festival della Birra

Allumiere, dal 26 luglio il Festival della Birra

Appuntamento ad Allumiere, in provincia di Roma, il prossimo week-end per gli amanti della birra. Si svolgerà, infatti, dal 26 al 28 luglio la ventesima edizione del Festival della Birra e la tredicesima della Sagra della Bruschetta. L’evento è organizzato dall’Associazione Storica Contrada Nona.

A Tolfa il 20 e il 21 luglio la Sagra del Prosciutto

A Tolfa il 20 e il 21 luglio la Sagra del Prosciutto

Anche quest’anno, in concomitanza con il Tolfa Jazz, torna la celebre Sagra del Prosciutto di Tolfa, che invaderà le strade del centro storico, sabato 20 e domenica 21 luglio 2013.

Allumiere, dal 19 al 21 luglio la Sagra degli Antichi Sapori

Allumiere, dal 19 al 21 luglio la Sagra degli Antichi Sapori

Edizione numero 10 per la Sagra degli Antichi Sapori di Allumiere. La cittadina in provincia di Roma, infatti, dal 19 al 21 luglio prossimo ospiterà l’importante kermesse enogastronomica che ha come finalità quella di riscoprire i piatti della tradizione locale.

Canale Monterano, dal 12 luglio la Sagra del Cinghiale

Canale Monterano, dal 12 luglio la Sagra del Cinghiale

I piatti a base di carne di cinghiale sono i protagonisti del tradizionale appuntamento folkloristico-culinario che dal 2008 si ripete ogni anno a luglio nella contrada Carraiola di Canale Monterano, borgo in provincia di Roma.

Allumiere, dal 5 luglio la Sagra del Cinghiale

Allumiere, dal 5 luglio la Sagra del Cinghiale

Una festa anti-crisi, come amano definirla gli organizzatori, quella che si svolgerà dal 5 al 7 luglio ad Allumiere, in provincia di Roma, e dedicata al cinghiale.

Domenica 2 giugno alla Scoperta della Caldara di Manziana

Domenica 2 giugno alla Scoperta della Caldara di Manziana

Posted in Lazio, Manziana | No Comments

In occasione della Settimana Europea dei Parchi, il Parco Regionale Bracciano-Martignano organizza domenica 2 giugno 2013 una passeggiata “Alla scoperta della Caldara di Manziana”, un’escursione guidata tra betulle e geo-diversità .

Tolfa Short Film Festival  a giugno “Grandi emozioni in piccole storie”

Tolfa Short Film Festival a giugno “Grandi emozioni in piccole storie”

Continua il suo lavoro la macchina organizzativa della seconda edizione del “Tolfa Short Film Festival” che si terrà nel borgo di Tolfa, in provincia di Roma, dall’1 al 9 giugno prossimo.

Canale Monterano: un presepe vivente ispirato a Botticelli

Canale Monterano: un presepe vivente ispirato a Botticelli

L’Adorazione dei Magi dipinta da Botticelli come fonte di ispirazione per la rappresentazione di un presepe vivente. E’ la scelta fatta dall’Associazione Culturale “Nobile Contrada Carraiola” di Canale Monterano, antico borgo medievale in provincia di Roma, che si è ispirata proprio al famoso quadro conservato agli Uffizi di Firenze, per dare vita al primo “Presepio Vivente Medioevale nell’Antica Manturanum”. L’evento si svolgerà il 26 e 30 dicembre 2012 e il 6 gennaio 2013, dalle 16,30 alle 19,00, nella splendida cornice delle Rovine di Monterano.

Itinerario nei Monti della Tolfa

Itinerario nei Monti della Tolfa

Visitiamo i Monti della Tolfa, un affascinante massiccio collinare di origine vulcanica, che supera  i 600 metri d’altezza con un  paesaggio di boschi e di pascoli. Il suo terreno, ricco di minerali, ne ha fatto la storia e la fortuna rendendolo una meta immancabile nella Provincia di Roma.