Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’Infiorata di Genzano. L’evento, tra i più attesi tra quelli che si svolgono nei Castelli Romani, si celebrerà dal 21 e 23 giugno, quando la storica via Livia sarà ricoperta da petali di fiori, predisposti per dare vita ad autentici capolavori.

Giochi d’Acqua e di Verde ai Castelli Romani
La manifestazione Giochi d’Acqua e di Verde giunge quest’anno alla sua XVIII edizione. L’evento si terrà dal 28 maggio al 1 giugno 2014 e coinvolgerà i comuni di: Ariccia, Frascati, Grottaferrata e Monte Porzio Catone.

Vino e Archeologia per la Notte dei musei a Monte Porzio Catone
Castelli Romani è sinonimo di vino, non poteva mancare quindi in occasione della Notte dei Musei, che si celebrerà il prossimo 17 maggio con aperture straordinarie serali in vari luoghi della cultura in tutta Italia, un evento dedicato al prezioso nettare di Bacco.

A Monte Porzio Catone “Orchidee dal mondo”
Dal 4 al 6 aprile torna a Monte Porzio Catone, in provincia di Roma, la celebre festa dedicata alle orchidee. L’esposizione di Orchidee dal Mondo, giunta quest’anno alla sua 19° edizione, verrà inaugurata dal Sindaco di Monte Porzio Catone presso la Biblioteca Comunale nel pomeriggio di Venerdì 4 Aprile.

A Velletri la Festa delle Camelie
A Velletri, nel cuore dei Castelli Romani, torna per la sua ventesima edizione la Festa delle Camelie,sabato 22 e domenica 23 marzo. Le particolari caratteristiche del terreno creano l’habitat ideale per questi fiori che sono diventati una produzione d’eccellenza a Velletri.

A Monte Porzio torna il Carnevale
Anche quest’anno torna il Carnevale Monteporziano dal 23 febbraio al 4 marzo. I Castelli Romani si preparano alla grande festa del carnevale e su tutti spicca il Carnevale Monteporziano, lo storico appuntamento a Monte Porzio Catone, ai piedi del Monte Tuscolo, bellissima terrazza su Roma.

Marino, dall’11 al 13 ottobre Castelli di Cioccolato
Il cioccolato artigianale protagonista il prossimo week-end nel cuore medievale dei Castelli Romani. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, infatti, si celebrerà a Marino la manifestazione “Castelli di Cioccolato” organizzata da Roma Chocolate con il Patrocinio del Comune di Marino.

Vinalia 2013, il 29 giugno a Monte Porzio Catone
Giornata dedicata al Frascati Docg il prossimo 29 giugno a Monte Porzio Catone in provincia di Roma.

A Monte Porzio Catone il Carnevale si festeggia in estate
Festeggiare il carnevale a giugno. Una iniziativa insolita, ma visto il successo di pubblico ottenuto al debutto lo scorso anno, l’Associazione Carnevale Monteporziano Enzo Torregiani, ha deciso di riproporre il CarnevalEstate che dal prossimo 14 giugno si svolgerà a Monte Porzio Catone.

Ricette, carciofi alla matticella
Pietanza povera, tipica delle sagre d’aprile nel Lazio – in particolar modo di Velletri e di Lariano – i Carciofi alla Matticella sono un piatto contadino tradizionale della primavera dei Castelli Romani,

Dal 2 febbraio la 23sima edizione del Carnevale di Monte Porzio Catone
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Carnevale a Monte Porzio Catone. Nel paese dei Castelli Romani da sabato 2 a martedì 12 febbraio protagonisti saranno i carri allegorici che sfileranno per le strade della città a ritmo di musica.

Monte Porzio Catone, presepi in mostra dal 9 dicembre
Taglio del nastro il prossimo 9 dicembre a Monte Porzio Catone per la quindicesima edizione della Mostra Internazionale dei Presepi e dei Diorami che annualmente si tiene nel Comune dei Castelli Romani.

Domenica 2 dicembre sagra della polenta a Monte Porzio Catone
Sagra della Polenta domenica 2 dicembre a Monte Porzio Catone. L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco “Mauro Battistelli” si terrà in piazza Porzio Catone a partire dalle ore 13,00.

San Martino in Cantina: gli appuntamenti nel Lazio
Ritorna puntuale anche quest’anno l’evento “San Martino in Cantina” organizzato del Movimento del Turismo del Vino. In questa occasione, l’11 novembre dalle ore 10,30 alle 18,30, le cantine si apriranno per condividere con tanti appassionati e curiosi la “gioia del vino nuovo”. Protagonista sarà il “Novello” che sarà abbinato con prodotti di stagione.