Torino: torna a splendere il Salone della Palazzina di Caccia di Stupinigi

15/5/2015

Dopo mesi di restauro è tornato al suo antico splendore il gran Salone della Palazzina di Caccia di Stupinigi, magnifica residenza sabauda alle porte di Torino.

A soli 10 km dal cuore di Torino, da Piazza Castello, c’è un piccolo mondo in cui un tempo i reali facevano festa e si riposavano dopo una battuta di caccia.

Parliamo della Palazzina di Caccia di Stupinigi, complesso settecentesco, un tempo una delle dimore del regno sabaudo, oggi splendido museo che offre al visitatore la possibilità di ammirare arredi originali dell’epoca, dipinti della collezione reale, e un giardino degno di tale opulenza architettonica.

SCOPRI TORINO IN VIRTUAL TOUR

salone stupinigi

Frutto del genio di Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri, è Patrimonio Unesco.

Da alcuni giorni, dopo 7 mesi di restauri e 250mila euro di investimento, è tornato all’antico splendore il gran Salone della Palazzina di Caccia, un vero gioiello.

Questo è il primo passo verso l’inserimento della Palazzina di Caccia di Stupinigi nei circuiti di visita alla città di Torino: finora rimasta esclusa, con questa opera di restauro mira ad attirare l’attenzione sul suo effettivo valore storico, ma anche artistico e culturale, anche attraverso l’organizzazione di mostre, progetti culturali, come l’iniziativa pensata in occasione di Expo 2015.

Il 20 maggio, infatti, sarà inaugurata la mostra “Fritz. Un elefante a corte” una rassegna sugli animali esotici dei Savoia, un percorso che vedrà esposto anche l’elefante indiano donato dal viceré d’Egitto al re Carlo Felice nel 1827, un prestito del Museo di Scienze di Torino.

 

Info:

Palazzina di Caccia di Stupinigi, Stupinigi (Torino)

ORARI
dal martedì al venerdì

dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)

sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00

www.ordinemauriziano.it/palazzina-di-caccia-stupinigi

Mostra: “Fritz. Un elefante a corte”

20 maggio – 13 settembre 2015

Valentina Sanesi

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento