Torino: alla Biblioteca Reale in mostra la bellezza neoclassica del Canova

18/5/2015

Dal 18 maggio al 9 agosto in mostra alla Biblioteca Reale di Torino “Canova: la bellezza e la virtù”, una rassegna di disegni, dipinti e sculture del massimo esponente del Neoclassicismo.

Un percorso espositivo che presenta 54 opere in tutto, di cui 43 autografe, di Antonio Canova (Possagno, 1757 – Venezia, 1822), provenienti dalle collezioni della GAM – Galleria d’Arte Moderna – di Torino, dal Museo civico di Bassano del Grappa e da una collezione privata.

Canova

Ed è così che gli splendidi ambienti del salone della Biblioteca Reale – ubicata in piazza Castello e parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude – in cui è presente il raffinato tocco di Pelagio Palagi, risultano ancor più belli e impreziositi da questa esposizione che racconta il delicato e sapiente tratto artistico di quello che fu il più grande artista europeo del Neoclassicismo.

La Biblioteca torinese è nota soprattutto per essere custode di opere di incommensurabile valore come alcuni disegni di Leonardo da Vinci, oltre all’immenso patrimonio artistico e librario che offre, elevandola a importante polo culturale che valorizza le collezioni sabaude.

 

Info:

 

Canova: la bellezza e la virtù. Disegni e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa

18 Maggio – 9 Agosto 2015

Biblioteca Reale di Torino

Biglietto: intero € 6, ridotto € 4

www.bibliotecareale.beniculturali.it

 

Valentina Sanesi

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento