Le 3 più belle spiagge della Calabria Tirrenica Speciale Expo 2015: i primi piatti della tradizione italiana Expo 2015: al via a Milano la “festa del pianeta” Itinerari nell’arte: sulle orme del Bernini a Roma Le 7 Ville Archeologiche più belle del Lazio

Posts Tagged With 'Itinerari'

Trivago propone una guida agli hotel per vegetariani

Trivago propone una guida agli hotel per vegetariani

Posted in Italia | No Comments

Trivago, il famoso motore di ricerca per hotel propone una guida delle strutture ricettive italiane che soddisfano le esigenze dei vegetariani e/o vegani.

Sono molteplici ormai gli hotel che hanno deciso di eliminare carne e pesce dal proprio menu, si va dalla Toscana alla Sicilia, dalle Marche al Trentino Alto Adige.

Alta Calabria ionica: tra mare e montagna

Alta Calabria ionica: tra mare e montagna

Posted in Italia | No Comments

Tra mare e montagna, a metà strada tra il Parco Nazionale del Pollino ed il Golfo di Taranto si distende un territorio ricco di storia, arte, cultura e tradizioni ancora oggi celate, è l’Alta Calabria ionica.

Vacanze al profumo di vino

Vacanze al profumo di vino

Posted in Lazio, Toscana | No Comments

Molte le cantine italiane che offrono servizi di ricettività, dalle Langhe all’Etna, passando per il Chianti e la Val d’Orcia.

Immaginate un tramonto mozzafiato, due chaise longue su una terrazza, un tavolino e una bottiglia di Didyme che sprigiona un’inebriante profumo.

Palazzo Massimo: nuovo allestimento per il Museo Nazionale Romano

Palazzo Massimo: nuovo allestimento per il Museo Nazionale Romano

Posted in Lazio, Roma | No Comments

Palazzo Massimo di Roma, sede principale del Museo Nazionale Romano, si rinnova. Il nuovo allestimento riguarderà la sala 2, 3 e 4 del museo, ambienti dove sono conservate stupende opere d’arte, sculture, rilievi e ritratti dell’antico impero romano. Le opere, nate sotto gli imperatori Adriano, Traiano, Commodo, fino agli Antonini, sono state sistemate in modo da metterle tutte in risalto.

Dalla Tomba di Dante ai lidi, l’eterogenea estate di Ravenna

Dalla Tomba di Dante ai lidi, l’eterogenea estate di Ravenna

Ravenna è la Capitale italiana della cultura 2015, una delle città d’arte più belle d’Europa è una delle capitali italiane del buon vivere e della vita slow e proprio in occasione dell’estate, Ravenna vuole farsi visitare offrendo un calendario di eventi particolarmente ricco ed eterogeneo che va dalle visite culturali ad un’offerta balneare per tutti i gusti. Ravenna d’estate è tante cose insieme.

La variegata fioritura di Castelluccio

La variegata fioritura di Castelluccio

Posted in Umbria | No Comments

La Piana di Castelluccio, in Umbria, continua a stupire con la sua famosa e variegata fioritura. A chi ha avuto la fortuna di visitare questo incantevole luogo nelle ultime settimane è saltato agli occhi una dominante bluastra, infatti questo è stato il periodo dei fiordalisi blu, visibili soprattutto nel Piano Grande, a monte di Norcia.

La Valle del Salto: tra castelli, borghi, laghi e altopiani nel cuore del centro Italia

La Valle del Salto: tra castelli, borghi, laghi e altopiani nel cuore del centro Italia

Lungo il confine tra Lazio e Abruzzo, nella provincia di Rieti, c’è un luogo ancora poco battuto dal turismo di massa, una valle avvolta nella natura, nei boschi e nelle montagne che aspetta solo di essere scoperta.

 Terre di Maremma: un weekend al Monte Argentario

Terre di Maremma: un weekend al Monte Argentario

Passiamo un weekend a tu per tu con questo angolo di Maremma toscana, tra natura, enogastronomia e mare, alla scoperta della cultura di questo territorio splendido e dei suoi e paesaggi mozzafiato.

Grotte del Lazio: 8 itinerari per un’estate “al fresco”

Grotte del Lazio: 8 itinerari per un’estate “al fresco”

Viaggiamo oggi tra  alcuni dei luoghi più freschi del Lazio, tra grotte e cavità scavate dalla natura o dall’uomo in tempi ormai remoti, alla scoperta di vere e proprie meraviglie “segrete”, di percorsi poco battuti dal turismo per un itinerario diverso e senza dubbio “al fresco”.

Ara Pacis: in mostra le abitudini alimentari della Roma Antica

Ara Pacis: in mostra le abitudini alimentari della Roma Antica

Posted in Lazio, Roma | No Comments

Dal 2 luglio fino al 15 novembre il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita la mostra “Nutrire l’Impero. Storie di alimentazione da Roma e Pompei”, alla scoperta delle vie e de i modi alimentari del mondo romano in età imperiale.

Duomo di Siena: a luglio il pavimento si “riscopre”

Duomo di Siena: a luglio il pavimento si “riscopre”

Posted in Toscana | No Comments

Apertura straordinaria per tutto luglio del pavimento del Duomo di Siena, capolavoro marmoreo che si “svela” in via del tutto eccezionale per Expo 2015.

In Puglia l’Arte fa lo straordinario

In Puglia l’Arte fa lo straordinario

Posted in Puglia | No Comments

Dal 4 luglio al 26 settembre 2015 partirà la terza edizione del “Puglia Open Days”, un bellissimo progetto che valorizza e porta alla scoperta del ricco patrimonio culturale ed artistico della regione.

Foreste d’Italia: alla ricerca dei luoghi più freschi tra Lazio e Puglia

Foreste d’Italia: alla ricerca dei luoghi più freschi tra Lazio e Puglia

Posted in Lazio, Puglia | No Comments

Nel nostro viaggio in giro per il centro e sud Italia, mentre fotografavamo la bellezza dei borghi del nostro Paese, abbiamo sentito di tanto in tanto il bisogno, in estate, di rifugiarci in un fresco riparo, tra grandi alberi che potessero ripararci dalla calura estiva.

Capri tour: una giornata sull’isola dei Faraglioni

Capri tour: una giornata sull’isola dei Faraglioni

Posted in Campania | No Comments

Scorci unici sulla costa partenopea, luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato, un profumo di fiori, di mare, di salsedine persistente, intenso, che ti segue ovunque passeggi e poi, girato un angolo, camminando lungo una stradina di ciottoli, avvolta in rigogliose siepi, tra ville magnifiche che sembrano uscite da un film d’altri tempi, all’improvviso scorgiamo una delle meraviglie più ammirate in natura: i Faraglioni.