2/5/2014
La città di Torino si riappropria di un suo spazio culturale. Riapre al pubblico a partire dal 2 maggio il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706.
2/5/2014
La città di Torino si riappropria di un suo spazio culturale. Riapre al pubblico a partire dal 2 maggio il Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706.
2/5/2014
Un festival della lettura dedicato ai lettori, dal 15 al 18 maggio prossimo a Bologna si svolgerà l’edizione 2014 del “Festival dei Lettori” con i gruppi di lettura che invaderanno la città emiliana.
2/5/2014
Modena celebra il 200° anniversario degli scontri avvenuti nel 1814 nel corso di quella che fu l’ultima campagna napoleonica in terra italiana.
2/5/2014
Il 10 e l’11 maggio la “Città Eterna” inaugura la terza edizione dell’ “Open House Roma”, una due giorni di visite guidate gratuite in oltre duecento luoghi della cultura.
2/5/2014
Fino al 23 maggio sarà possibile rimanere colpiti dalla bellezza, dalla particolarità, dai soggetti e dagli effetti delle foto vincitrici del Word Press Photo in esposizione a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere.
1/5/2014
Torna dal 1° Maggio l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti a Napoli, cinque weekend di spettacoli, mostre, concerti, conferenze, letture, incontri, visite guidate che fino al 1° giugno porteranno visitatori e turisti alla scoperta dei tanti volti del capoluogo partenopeo.
30/4/2014
“Il cunto di tutti li cunti” è questo il titolo della manifestazione organizzata a Castellabate, cittadina in provincia di Salerno celebre per essere stata la location del fortunato film Benvenuti al Sud, dall’1 al 4 maggio.
30/4/2014
La Certosa di San Lorenzo, maggiormente conosciuta come Certosa di Padula, da oggi è visitabile in virtual tour sul portale turistico nazionale www.italiavirtualtour.it.
30/4/2014
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna ad Amatrice, paese in provincia di Rieti, la seconda edizione di Amatricianazionale, la manifestazione dedicata alla pasta all’Amatriciana.
30/4/2014
I vigneti piemontesi puntano al riconoscimento Unesco. Dopo aver fatto incetta di dop, docg e altri vari premi in saloni e festival dedicati al vino, i vigneti delle Langhe-Roero e Monferrato sarebbero ad un passo dall’iscrizione nella World Heritage List.
30/4/2014
Numerosi musei, monumenti e siti archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico il 1° maggio.
30/4/2014
“Gli scettri del re – Insegne di potere nella Spoleto preromana” è questo il titolo della mostra permanente visitabile al Museo Archeologico di Spoleto.
30/4/2014
Il 10 e l’11 maggio Poggio Moiano festeggia il suo prodotto di stagione con la IX° edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico.
30/4/2014
Si svolgerà il prossimo sabato 10 e domenica 11 maggio a Monte Argentario, splendida cittadina della Maremma Toscana, la terza edizione di Fiori e Sapori la manifestazione di promozione e valorizzazione di fiori e dei prodotti tipici.