1/10/2014
Grande festa in tutta Italia domenica 12 ottobre per la “Giornata Bandiere Arancioni” del Touring Club Italiano.
Domenica 12 ottobre da Nord a Sud, isole comprese, l’Italia si veste a festa per accogliere migliaia di visitatori con una serie di iniziative culturali e enogastronomiche per mostrare le bellezze e raccontare la storia e le proprie tradizioni.
Visite guidate alla scoperta di luoghi ricchi di storia e di arte, eventi, iniziative, degustazioni, saranno tantissimi gli eventi gratuiti in ogni regione impegnata a promuovere e a far conoscere le peculiarità del proprio territorio.
La Bandiera Arancione è un riconoscimento turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano a quei Comuni dell’entroterra italiano che non superano i 15.000 abitanti e che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Istituito nel 1998 il marchio contraddistingue quei territori che hanno saputo valorizzare il proprio patrimonio non solo culturale, ma anche naturalistico e paesaggistico unendolo a un’eccellenza nella ricettività turistica e nella salvaguardia dei prodotti tipici locali.
La Giornata delle Bandiere Arancioni, che ogni anno coinvolge un numero sempre crescente di località italiane, sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio di EXPO Milano 2015.
SCOPRI I COMUNI BANDIERA ARANCIONE MAPPATI IN VIRTUAL TOUR
Saranno centodieci i borghi “arancioni” in tutta la Penisola – su centonovantanove totali insigniti di questo prestigioso marchio – ad aderire a quello che è un evento imperdibile, una festa per il patrimonio culturale italiano e un’occasione per turisti italiani e stranieri per conoscere meglio territori bellissimi, lontani dai consueti circuiti del turismo di massa.
Tra i comuni aderenti alla Giornata ce ne sono alcuni deli quali mappati in virtual tour dai fotografi di Italiavirtualtour.it come Sant’Agata di Puglia e Bovino. In Puglia, Civitella Alfedena in Abruzzo, Agnone in Molise, Nemi e Bolsena nel Lazio e altre eccellenze che rendono il nostro Bel Paese unico.
Valentina Sanesi
Info:
Giornata Bandiere Arancioni – V° Edizione
Domenica 12 ottobre 2014
Elenco completo dei Comuni aderenti all’iniziativa:
(clicca sul nome per scoprire il programma di iniziative in ogni comune)
VALLE D’AOSTA
Etroubles (AO)
PIEMONTE
Avigliana (TO)
Bene Vagienna (CN)
Bergolo (CN)
Cannero Riviera (VB)
Cannobio (VB)
Cherasco (CN)
Cocconato (AT)
Fobello (VC)
Usseaux (TO)
Vogogna (VB)
LIGURIA
Airole (IM)
Apricale (IM)
Brugnato (SP)
Castelnuovo Magra (SP)
Dolceacqua (IM)
Pigna (IM)
Pignone (SP)
Sassello (SV)
Seborga (IM)
Triora (IM)
Varese Ligure (SP)
LOMBARDIA
Bienno (BS)
Castellaro Lagusello (fraz di Monzambano – MN)
Clusone (BG)
Gardone Riviera (BS)
Gromo (BG)
Sabbioneta (MN)
Tignale (BS)
Torno (CO)
TRENTINO-ALTO ADIGE
Ala (TN)
Caderzone Terme (TN)
Campo Tures (BZ)
Ledro (TN)
VENETO
Mel (BL)
Montagnana (PD)
Soave (VR)
EMILIA-ROMAGNA
Bagno di Romagna (FC)
Brisighella (RA)
Busseto (PR) – viaggio organizzato con il Club di Territorio e il Punto Touring di Padova
Castelvetro di Modena (MO)
Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)
Fanano (MO)
Fontanellato (PR)
Longiano (FC)
Monteleone (fraz. di Roncofreddo – FC)
Portico e San Benedetto (FC)
San Leo (RN)
TOSCANA
Anghiari (AR)
Barberino Val D’Elsa (FI)
Casole D’Elsa (SI)
Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
Certaldo (FI)
Cetona (SI)
Collodi (fraz. di Pescia – PT)
Cutigliano (PT)
Fosdinovo (MS)
Lari (fraz. di Casciana Terme Lari – PI)
Lucignano (AR)
Montefollonico (fraz. di Torrita di Siena – SI)
Murlo (SI)
Peccioli (PI)
Radicofani (SI)
Sarteano (SI)
Trequanda (SI)
UMBRIA
Montone (PG)
MARCHE
Acquaviva Picena (AP)
Camerino (MC)
Corinaldo (AN)
Genga (AN)
Gradara (PU)
Mercatello sul Metauro (PU)
Mondavio (PU)
Montecassiano (MC)
Montelupone (MC)
Monterubbiano (FM)
Offagna (AN)
Ostra (AN)
Pievebovigliana (MC)
Ripatransone (AP)
San Ginesio (MC)
Sarnano (MC)
Urbisaglia (MC)
Visso (MC)
LAZIO
Bassiano (LT)
Bolsena (VT)
Fossanova (farz. di Priverno – LT)
Nemi (RM)
ABRUZZO
Civitella Alfedena (AQ)
Palena (CH)
MOLISE
Agnone (IS)
Frosolone (IS)
CAMPANIA
Cerreto Sannita (BN)
Letino (CE) – viaggio organizzato con i Consoli TCI della Campania e il Punto Touring di Napoli
Morigerati (SA)
Sant’Agata de’ Goti (BN)
PUGLIA
Alberona (FG)
Bovino (FG)
Cisternino (BR)
Orsara di Puglia (FG)
Pietramontecorvino (FG)
Rocchetta Sant’Antonio (FG)
Sant’Agata di Puglia (FG)
BASILICATA
Guardia Perticara (PZ)
SARDEGNA
Aggius (OT)
Galtellì (NU)
Gavoi (NU)
Laconi (OR)
Sardara (VS)
SICILIA
Petralia Sottana (PA)