Fino al 2 agosto il Castello di Murlo, Siena, ospiterà “Bluetrusco” una manifestazione in onore degli Etruschi, antichi abitanti del centro Italia.

Terre di Siena: in primavera torna il Treno Natura
Dal 22 marzo al 31 maggio tutti a bordo del Treno Natura per un lungo e lento viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi, dei paesaggi e della storia delle Terre di Siena.

Brunello di Montalcino: Siena in un bicchiere
Scopriamo qualcosa in più sul Brunello di Montalcino – le nuove annate, la storia, le caratteristiche, il territorio e gli abbinamenti – prezioso e rosso nettare figlio delle straordinarie terre di Siena, in festa fino al 23 febbraio per la presentazione dell’attesa annata 2010.

Toscana: al via il Francigena Melody Road
La via Francigena della Toscana dal 21 febbraio al 31 marzo si riempie di musica e di grandi nomi della canzone italiana per il Francigena Melody Road,

Un weekend in Toscana
Chi attraversa la Toscana deve capire che, la bellezza testimoniata nei capolavori d’arte, non è che il punto più alto della

Dal Messico a Saturnia, alla scoperta delle terme naturali
Immergersi dentro sorgenti termali naturali di acqua calda e farsi avvolgere dai fumi benefici dei fiotti che scendono da splendide insenature non è un sogno, ma un desiderio low cost realizzabile anche d’inverno.

Museo Civico di Siena: aperture straordinarie fino a dicembre
Tornano ogni giovedì per sette settimane le sette aperture straordinarie del Museo Civico di Siena, fino al 18 dicembre una serie di eventi che lo trasformeranno in un punto di incontro di diversi modi di fare e concepire la cultura.

Italia: capitale europea della cultura nel 2019
Dal 1985 una città dell’Unione europea diventa Capitale della cultura per un anno, durante il quale ha la possibilità di promuovere, attraverso un canale privilegiato, la sua vita e il suo sviluppo culturale. Il 2019 sarà l’anno dell’Italia e della Bulgaria e sei sono le città del nostro paese che ambiscono a questo prestigioso titolo : Cagliari, Lecce, Matera, Perugia / Assisi, Ravenna e Siena

Siena, il Duomo “scopre” il suo pavimento
La Cattedrale di Siena “scopre” il suo Pavimento a commesso marmoreo. La straordinaria opera, non solo per la tecnica utilizzata, ma anche per il messaggio delle figurazioni, sarà visibile a partire dal 18 agosto e fino al 27 ottobre.

“Siena and Stars”: tanti eventi e spettacoli per l’estate nella città del Palio
“Siena and Stars” è questo il titolo della rassegna estiva firmata Iko e che grazie alla proficua collaborazione del Comune, delle associazioni di categoria e delle scuole di alta formazione come Fondazione Siena Jazz e Accademia Musicale Chigiana, dall’11 luglio al 5 agosto renderà Siena uno dei palcoscenici estivi più belli d’Italia.

Siena, dal 10 luglio i notturni dell’opera
Un’estate di arte e musica nel Museo dell’Opera di Siena: cinque insoliti appuntamenti serali, con apertura straordinaria dalle 21 alle 24, promossi dall’Opera della Metropolitana e che si terranno il 10, 14, 19, 29 luglio e 6 agosto.

Terranostra Day: in mostra il meglio della campagna toscana
L’11 maggio gli agriturismi della Toscana aprono le porte a visitatori e turisti in occasione della seconda edizione di Terranostra Day, un’intera giornata dedicata al turismo rurale d’eccellenza.

Siena, dal 6 aprile la mostra antologica di Sergio Staino
Le strisce di Linus, gli appassionati interventi sulle pagine de L’Unità fino alle più recenti creazioni in digitale: le sale del Santa Maria della Scala di Siena ospita la prima rassegna antologica di Sergio Staino. La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 aprile al 3 novembre.

Primavera in Toscana: torna il Treno Natura nelle Terre di Siena
Dal 23 marzo si torna a viaggiare con il Treno Natura attraverso i borghi più belli della provincia di Siena, alla scoperta di panorami mozzafiato tra feste di primavera e degustazioni di prodotti tipici locali.