Saranno 248 le spiagge e 135 i comuni che potranno fregiarsi della Bandiera Blu assegnata dalla FEE – Foundation for Environmental Education che in questa edizione 2013 ha premiato 2 spiagge e 4 comuni in più rispetto all’edizione 2012. Buone notizie per il mare italiano anche per quanto concerne gli approdi turistici, sono 62 invece gli approdi turistici premiati, uno in più rispetto allo scorso anno.

Bandiere Blu, tra i vincitori anche 10 comuni di Italiavirtualtour.it

Gli itinerari di Italiavirtualtour.it sulle pagine di Mototurismo
Ogni mese un itinerario alla scoperta dell’Italia in virtual tour dedicato agli amanti delle due ruote. Nasce così la collaborazione tra il portale Italiavirtualtour.it e la rivista mensile Mototurismo specializzata per gli amanti dei viaggi in moto.

Napoli, al via il Maggio dei Monumenti
Attraverso Napoli. Cortili, Chiostri e Sagrati è questo il tema della 19sima edizione di Maggio dei Monumenti, la rassegna culturale che si terrà nel capoluogo partenopeo da sabato 4 maggio al 2 giugno, dedicata quest’anno ai 700 anni della nascita di Boccaccio e alla Canzone Napoletana.

Cassino. L’assessore Grossi: “I nostri progetti per incrementare il turismo”
Un incubatore di idee e proposte ed allo stesso tempo una vetrina che dia visibilità all’offerta turistica di Cassino, con questo intento è stata aperta al pubblico la sede operativa di Cassino Turismo.

Itinerari. Sulle orme di scrittori e poeti nel centro di Roma
Un itinerario letterario nelle vie del centro della capitale. Da sempre Roma è meta privilegiata per personaggi della cultura. Le tracce possono ritrovarsi ancora oggi nei palazzi, nei nomi delle strade, nei cimiteri. Un tour alla ricerca del passaggio di molti scrittori che hanno amato Roma e, seppur per poco tempo, ne hanno fatto la propria casa.

Umbria. Guida ai mercatini di antiquariato e collezionismo
I centri storici dell’Umbria rappresentano la meta ideale per gli appassionati d’arte e di antiquariato, ma anche per curiosi e turisti che amano girare tra le bancarelle alla ricerca del pezzo mancante della propria collezione o del “souvenir” da portare a casa come ricordo di una bella vacanza.

Torino, a Palazzo Reale le foto di Robert Capa
Torino celebra nel centenario della nascita quello che è stato definito dalla rivista inglese Picture Post “il migliore fotoreporter di guerra nel mondo”: Robert Capa, uno dei maestri della fotografia del XX secolo, morto a solo 40 anni saltando su una mina in Indocina, il capoluogo piemontese dedica una retrospettiva che si terrà dal 15 marzo al 14 luglio a Palazzo Reale.

Cinema, Ferrara dedica una mostra ad Antonioni
La straordinaria carriera di Michelangelo Antonioni raccontata attraverso film, libri, dischi, fotografie, ma anche oggetti personali, soggetti e sceneggiature, documenti rari e lettere dei maggiori artisti e intellettuali dell’epoca.

Subiaco, San Benedetto e la stampa per puntare al turismo
Trasformare Subiaco da città a vocazione turistica a città realmente turistica.

Roma. Tiziano, dal 5 marzo in mostra alle Scuderie del Quirinale
Roma è pronta per celebrare il genio di Tiziano. Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale in mostra si potranno vedere riunite per la prima volta le opere giovanili, quelle della splendida maturità, i celeberrimi ritratti di dogi e sovrani ripercorrendo così i momenti salienti dell’inarrestabile ascesa dello straordinario protagonista del ’500 veneto in quella che si annuncia come una delle mostre più importanti del 2013 nella Capitale.

Il cubismo in mostra a Roma dall’8 Marzo
Si intitola “Cubisti Cubismo” la mostra che dall’8 marzo al 23 giugno 2013 porterà a Roma le opere dei principali esponenti di questa corrente artistica di inizio ‘900: da Picasso a Leger, da Braque a Severini.

A Matera il Festival Internazionale delle Mongolfiere
Si svolgerà a Matera la prima edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere. La città dei Sassi sarà protagonista dell’evento a partire dal prossimo 18 marzo e fino al 31 marzo. Ben quattordici giorni durante i quali protagoniste saranno le mongolfiere ma non solo.

Il 3 marzo la sesta Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate
C’è chi farà ripartire, anche solo per un giorno, treni storici, chi potrà percorrere tracciati abbandonati, chi invece avrà la possibilità di visitare depositi e Musei della Ferrovia,

Istat: nel 2012 gli italiani hanno viaggiato di meno
Gli italiani viaggiano di meno, diminuiscono le vacanze e i pernottamenti ed a risentirne sono soprattutto le località di montagna, che registrano un calo del 21%, e le città d’arte, che subiscono una flessione del 19%.
Segnalaci i tuoi eventi!
Per segnalarci le tue iniziative, eventi, manifestazioni, sagre, feste e altro inviaci una mail all'indirizzo: info@italiavirtualtour.it
Categorie
Articoli recenti
- Collalto Sabino diventa il “Paese di Babbo Natale”
- Itinerario nella Letteratura: Procida nelle parole e nei luoghi di Elsa Morante
- Procida: al via il weekend dedicato al cinema d’autore
- Perugia: la natura in mostra a “Herbae Volant, Fructus Manent”
- Pasqua 2016: i riti della Settimana Santa a Procida