Dal 31 luglio al 2 agosto protagonisti a Tarquinia sono gli Etruschi con “DiVino Etrusco“, una manifestazione che tra serate di musica, cinema, degustazioni e vino animerà l’estate tarquiniese.

Dal Messico a Saturnia, alla scoperta delle terme naturali
Immergersi dentro sorgenti termali naturali di acqua calda e farsi avvolgere dai fumi benefici dei fiotti che scendono da splendide insenature non è un sogno, ma un desiderio low cost realizzabile anche d’inverno.

La Tuscia che non ti aspetti
Conoscere la Tuscia Viterbese è una grande occasione per scavare nell’identità dei luoghi del Lazio settentrionale. Luoghi fatti di storia, tradizione, paesaggi, natura ed enogastronomia.

Viaggio fra le Sagre delle Castagne nella Tuscia viterbese
Dal 2 ottobre al 2 novembre la Tuscia è tutto un fiorire di feste e di sagre che celebrano il prodotto tipico autunnale per eccellenza: la castagna Tuscia Doc, tre settimane per più di centocinquanta appuntamenti fra eventi, manifestazioni, degustazioni e rievocazioni storiche che animeranno tanti splendidi borghi di questo angolo di Lazio.

Tuscia. Ecco tutti gli eventi dell’Estate Cellerese
Gastronomia, arte, spettacolo e storia protagoniste dell’Estate Cellerese che si svolgerà dal 9 agosto al 7 settembre prossimo a Cellere in provincia di Viterbo.

Viterbo. Raduno Internazionale Gruppi Folk a Vejano
Vejano, paese in provincia di Viterbo, uno dei tanti comuni in virtual tour di Italiavirtualtour.it, sarà la location di “La Racchia in Festa” il raduno internazionale dei gruppi folk che si svolgerà dall’8 al 10 agosto prossimo in Piazza XX Settembre.

Tuscia: Luca Carboni ed Emis Killa per la Festa di San Biagio
Dal 2 al 5 Agosto, in occasione della Festa di San Biagio, nella splendida cornice del parco di Vignanello, avrà luogo uno degli eventi più attesi dell’anno. Trait d’union della manifestazione il Mercatino dell’Artigianato, che con i suoi variopinti prodotti made in Italy, proporrà opere uniche ed originali realizzate attraverso la pratica del reciclo, che potranno essere acquistate da tutti coloro che parteciperanno all’Evento.

A Tarquinia torna DiVino Etrusco
Si svolgerà dall’1 al 3 agosto prossimo a Tarquinia, in provincia di Viterbo, la nuova edizione di DiVino Etrusco, la manifestazione che unisce cultura ed enogastronomia in un inebriante percorso tra le splendide vie e piazze del centro storico della città.

Musica e cultura al Parco di Vulci
Si apre il 28 luglio l’ottava edizione del “Vulci Festival”, rassegna musicale e culturale del Comune di Montalto di Castro che si ripropone quest’anno in una veste tutta nuova, con 21 eventi, di cui cinque a pagamento al parco di Vulci, e i restanti sedici ad ingresso libero tra Montalto Marina e Pescia Romana.

Viterbo. A Marta il 26 e 27 luglio la “Festa del Villano”
Un week end all’insegna dell’enogastronomia locale e del divertimento a Marta, in provincia di Viterbo, dopo il 26 e 27 luglio prossimo in località Porto si svolgerà la “Festa del Villano”.

A Soriano nel Cimino la festa della bistecca
Torna puntuale anche quest’anno a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, l’appuntamento con la Festa delle Bistecca.

Tuscia: a Viterbo al via la XIV edizione di “Ludika 1243”
Dall’8 al 13 luglio torna a Viterbo “Ludika 1243”, il festival di Teatro di Strada Medievale che per sei giorni animerà le strade e le piazze del quartiere San Pellegrino con giochi, spettacoli, artisti di strada e cene in costume per un viaggio indietro nel tempo.

Bolsena, il 22 giugno l’Infiorata del Corpus Domini
Si rinnova anche quest’anno a Bolsena l’appuntamento con l’Infiorata del Corpus Domini. Un evento che è legato intimamente al Miracolo dell’Eucarestia avvenuto nel 1263 nella Basilica di Santa Cristina, quando un sacerdote boemo, fu assalito da dubbi sulla reale presenza di Cristo nel pane e nel vino consacrato, e mentre celebrava messa si ritrovò tra le mani un’ostia sanguinante.