A Nemi dal 5 luglio la mostra “Caligola, la trasgressione al potere”

1/7/2013

La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, dopo oltre un anno di lavori al Museo delle Navi di Nemi, vuole ricordare con la mostra “Caligola, la trasgressione al potere”, la ricorrenza dei 2000 anni dalla nascita di Caio Cesare Germanico (12-41 d.C.), il terzo imperatore di Roma, passato alla storia con il soprannome di Caligola, che regnò dal 37 al 41 d.C.

La mostra resterà aperta fino al 5 agosto

La mostra resterà aperta fino al 5 agosto

GUARDA I VIRTUAL TOUR DI NEMI

GUARDA IL VIRTUAL TOUR DEL MUSEO DELLE NAVI

Figura tra le più note e discusse della storia romana, ritratto con tinte fosche nell’antichità, oggetto di rielaborazione ed ispirazione artistica fino ai nostri giorni, le fonti storiche pervenute lo hanno reso noto soprattutto per la sua stravaganza, eccentricità e depravazione, tramandandone un’immagine di despota. La storiografia antica ci ha consegnato un’immagine di lui esageratamente dispotica e al limite del grottesco, ma soprattutto di Caligola ci sono rimaste le sue due navi che in antichità furono affondate per consegnare all’oblio il ricordo e il simbolo dell’eccentricità di questo imperatore.

Quindi il periodo dal 5 luglio al 5 agosto 2013 sarà un’ottima occasione per visitare il Museo e il Lago di Nemi dove Caligola, su due navi a scafo piatto stracariche di ornamenti, statue, mosaici, tempietti e sovrastrutture varie, officiava i riti dedicati alla dea Iside.

Francesca Pontani

Informazioni
Caligola, la trasgressione al potere
dal 5 luglio al 5 agosto 2013
Nemi (RM), Museo delle Navi Romane, Via Diana 15
Telefono: 06 9419665

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento