29/5/2014
Le tradizioni del mare ed i colori e l’atmosfera del medioevo. Dal 1450 è questo la grande festa dello Sposalizio del Mare che dal 1450 si tiene ogni anno a Cervia, che quest’anno ricorda i 550 anni dall’elezione a Pontefice del vescovo di Cervia Paolo II.
GUARDA I VIRTUAL REALIZZATI IN EMILIA ROMAGNA
Il programma prevede grande divertimento, tra saltimbanchi, giocolieri, la storica Regata della “Cursa de Batell”, ma soprattutto il Trofeo dell’Anello, dove sfidano gli arcieri, fino a mostre, teatro e una grande area gastronomica.
La festa inizia questo giovedì 29 e termina domenica 1 giugno, entrando nel vivo nei giorni di sabato e domenica, dedicati rispettivamente il sabato all’inaugurazione della Festa ed allo Spettacolo teatrale dedicato proprio al Vescovo che gettò il suo anello nel mare, ricostruendone la storia, la domenica alle celebrazioni classiche della festa intrattenendo i turisti e cittadini la mattina con la regata storica ed il Trofeo dell’anello, ed il pomeriggio con la sfilata di giocolieri, musici e figuranti, fino al corteo che, attraversando i vicoli della città fino al porto, accompagna il Vescovo a gettare l’anello nel mare.
Elemento particolare dell’evento è l’aver aggiunto il carattere dell’unione dei popoli attraverso il mare e così ogni anno nelle celebrazioni viene ospitata una regione diversa, quest’anno rappresentata dalla regione di Pays Beaujolays, area della Francia vicino Lione, che sarà integrata in tutti gli aspetti della manifestazione, dall’area dedicata nello spazio gastronomico, fino alla partecipazione al corteo storico.
Tutte le informazioni ed il programmma sul sito web www.cerviasposaliziodelmare.it