2/4/2015
Saranno tanti a rinunciare alla Pasqua in famiglia, prediligendo un viaggio al mare, in montagna o in una delle capitali europee.
2/4/2015
Saranno tanti a rinunciare alla Pasqua in famiglia, prediligendo un viaggio al mare, in montagna o in una delle capitali europee.
1/4/2015
Torna alla luce quella che è stata definita “l’autostrada dell’antichità”, una grande strada di costruzione greca che collegava Siracusa a Selinunte.
1/4/2015
Oggi 1 aprile 2015 il Museo Egizio di Torino torna ad accogliere turisti e visitatori dopo un lungo restauro durato più di 4 anni.
31/3/2015
Fino al 12 luglio la GAM – Galleria d’Arte d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita la mostra “Modigliani e la Bohème di Parigi”, una rassegna completa di uno dei più grandi interpreti dell’arte del Novecento.
31/3/2015
“La forma del libro: dal rotolo al codice” è il nome della mostra che fino al 27 giugno espone alla Biblioteca Medicea di Firenze una grande collezione che racconta la storia dei manoscritti, dalla forma più antica alla più moderna.
30/3/2015
Resa nota la classifica del premio Travelers’ChioceTM Destinations Awards 2015 del portale di recensioni di viaggiatori Tripadvisor.
30/3/2015
A Roma riaffiora la meraviglia del barocco, in mostra da mercoledì 1 aprile fino al 26 luglio 2015 presso Palazzo Cipolla, nel centro storico della Città.
27/3/2015
Ad una anno dall’inizio del cantiere pilota, i lavori di restauro dei giardini della Domus Aurea di Roma, situata tra il Colosseo e la Basilica di San Pietro in Vincoli, permetteranno il risanamento della bellissima Villa urbana di Nerone, costruita dall’imperatore dopo il grande incendio avvenuto nel 64 d.C. che distrusse la città.
26/3/2015
Fino al 10 maggio in mostra alla galleria Ono Arte di Bologna 40 anni di fotografie scattate dal grande fotografo giapponese Masayoshi Sukita a David Bowie, mito sfuggente della musica internazionale.
26/3/2015
A pochi giorni dalla Settimana Santa di Roma, uno dei momenti più importanti nell’anno liturgico, è tornato alla luce un meraviglioso affresco nascosto risalente al ‘500.
25/3/2015
C’è tempo fino al 14 giugno per ammirare la mostra “Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza”, una rassegna sui più grandi e abili artisti del disegno tecnico tra il XV e il XVI secolo a Palazzo Magnani a Reggio Emilia.
25/3/2015
Venezia apre le porte alla suggestiva pittura di Henri Rousseau, artista famoso soprattutto per le atmosfere oniriche e visionarie.
25/3/2015
Dalla magica Penisola Sorrentina alle incredibili atmosfere della Costiera Amalfitana e Cilentana, scopriamo le vedute più belle “catturate” durante in nostri viaggi in Campania dal nostro “occhio virtuale”, per sognare i panorami, i profumi e il caldo abbraccio del sole di una primavera tutta da vivere.