Dal 22 novembre al 27 dicembre l’antico borgo di Collalto Sabino si trasforma nel “Paese di Babbo Natale”.

Trivago propone una guida agli hotel per vegetariani
Trivago, il famoso motore di ricerca per hotel propone una guida delle strutture ricettive italiane che soddisfano le esigenze dei vegetariani e/o vegani.
Sono molteplici ormai gli hotel che hanno deciso di eliminare carne e pesce dal proprio menu, si va dalla Toscana alla Sicilia, dalle Marche al Trentino Alto Adige.

Alta Calabria ionica: tra mare e montagna
Tra mare e montagna, a metà strada tra il Parco Nazionale del Pollino ed il Golfo di Taranto si distende un territorio ricco di storia, arte, cultura e tradizioni ancora oggi celate, è l’Alta Calabria ionica.

Roma: a Tolfa sabato “Archeologia sotto le stelle”
Sabato 25 luglio nel parco comunale di Tolfa andrà “in scena” la IV^ edizione di “Archeologia sotto le stelle”, un interessante incontro per conoscere meglio i tanti siti del territorio.

Sicilia in festa: ora è la regione italiana con più siti UNESCO
E’ di pochi giorni fa la notizia che la Sicilia supera sé stessa attestandosi al primo posto come regione più ricca di siti UNESCO in Italia.

Giacomo Balla: un libro celebra la sua “visione” futurista della moda
Martedì 7 luglio all’Harridge Club di Torino verrà presentato il volume “Moda futurista. Tempere e disegni di Giacomo Balla”: l’applicazione futuristica dell’arte alla vita quotidiana.

I dolci dell’estate: 5 freschi dessert in giro per l’Italia
La fresca scioglievolezza di una bavarese, la decisa dolcezza della zuppa inglese, la cremosa golosità del tiramisù, l’abbondanza di gusto della cassata siciliana e la frizzante morbidezza di una delizia al limone. Ecco alcune delle più famose ricette di dessert al cucchiaio della tradizione italiana, per un’estate piena di dolcezza.

Musei: le grandi riaperture del 2015
Da Bergamo a Torino, da Modena a Palermo fino ad Agrigento, da nord a sud, da ovest ad est, ecco le grandi riaperture del 2015 per un imperdibile tour nell’arte italiana.

Le 6 piazze più belle di Firenze
Un tuffo nel cuore più antico di Firenze, alla scoperta delle sue piazze più belle, intrufolandoci tra i vicoli, nelle chiese, per ammirare le straordinarie architetture e le opere di grandi maestri di ogni epoca che hanno “disegnato” come fosse una grande tela l’eterno splendore di quella che è una delle città più belle al mondo.

Vacanze in montagna: tra i monti e le valli del Trentino Alto Adige
Un viaggio fra alcuni dei monti e delle valli più belle del Trentino Alto Adige, alla scoperta di paesaggi magici, dove il freddo manto di neve invernale ha lasciato il posto a distese di prati fioriti, laghi di un blu intenso e boschi rigogliosi per un vacanza al fresco.

Primavera in tavola: la stagione dei carciofi
Scopriamo 3 ricette, due tradizionali e romanesche e una più fantasiosa per l’abbinamento particolare, in cui protagonista è il carciofo, re della tavola in questo periodo, generoso fiore che dà sapore a ogni piatto con il suo gusto intenso e rotondo e nonostante la storia di queste pietanze, anche raffinato.

Umbria: a fine giugno al via Il Festival dei Due Mondi di Spoleto
Dal 26 giugno al 12 luglio torna l’atteso Festival dei Due Mondi di Spoleto, uno dei più longevi e importanti festival dell’Umbria.

Torino: in mostra le auto che raccontano i viaggi nel mondo
Dal 28 maggio fino al 27 settembre il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ospita la mostra “Modus Vivendi – Trame di viaggi”, con un’esposizione di auto che hanno compiuto viaggi incredibili alla scoperta dei 5 continenti.