Sarà il lago di Bracciano la location della quarta edizione del “Motoraduno Scoordinati” che si terrà il 29 settembre nella piazza del molo di Anguillara Sabazia, in provincia di Roma. All’evento prenderà parte anche il nostro staff di Italiavirtualtour.it che in collaborazione con Mototurismo presenteranno gli itinerari a 360° dedicati agli appassionati delle due ruote. Un motivo in più per essere presenti al raduno.
Archive for settembre, 2013

Assisi, il 3 e 4 ottobre celebra San Francesco
Assisi si prepara a rendere omaggio a San Francesco Patrono d’Italia. Appuntamento come da tradizione tra il 3 e il 4 ottobre a Santa Maria degli Angeli e ad Assisi.

Castelli Romani. Velletri, dal 27 al 29 settembre la Festa del Vino
Tempo di vendemmia e tra i borghi dei Castelli Romani iniziano gli appuntamenti con la Festa dell’Uva e dei Vini. Appuntamento dal 27 al 29 settembre 2013 a Velletri con l’edizione numero 83 della festa più amata dal popolo.

Umbria. A Foligno dal 26 al 29 settembre I Primi d’Italia
Tutto pronto a Foligno l’appuntamento con I Primi d’Italia il festival nazionale dei primi piatti. Una quattro giorni, dal 26 al 29 settembre, interamente dedicata ai primi della tradizione italiana e non solo.

Rivisondoli, il 23 settembre la consegna del premio “Il Bordone della Pace”
Si svolgerà il prossimo 23 settembre a Rivisondoli, in provincia de L’Aquila, la cerimonia di consegna del premio “Il Bordone della Pace”.

Torino, a Palazzo Madama in mostra le foto di Berengo Gardin e Neri
Saranno le sale del Gabinetto Cinese poste al primo piano di Palazzo Madama a Torino ad ospitare fino al 10 novembre 2013 le 20 fotografie realizzate al Museo da Gianni Berengo Gardin e Francesco Neri, vincitore del premio Agarttha Arte, in occasione del 150º anniversario del Museo Civico.

Il 28 settembre musei gratuiti per la Giornata Europea del Patrimonio
Torna anche quest’anno l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.

Tuscia. A Vasanello “Le Vie del Gusto”
Da venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre 2013 il centro storico del bel paese medievale di Vasanello accoglierà la manifestazione “Le Vie del Gusto”.

Il Guercino ritrovato in mostra a Modena dal 22 settembre
Sarà la Sala del Trono di Palazzo Ducale a Modena la location che ospiterà una delle esposizioni tra le più suggestive dell’anno. Dal 22 settembre al 20 novembre 2013, infatti, sarà visibile al pubblico il capolavoro ritrovato del Guercino dal titolo “Giuseppe e la moglie di Putifarre”.

Abruzzo. A Calascio per la “III passeggiata alla Rocca”
Rocca Calascio, situata su un’impervia altura ad oltre mille metri di quota, tra gli incantevoli comuni di Santo Stefano di Sessanio e di Castel Del Monte, nel cuore del Parco Naturale del Gran Sasso ed a pochi chilometri dalla città de L’Aquila, rappresenta, senza dubbio alcuno, uno degli angoli naturalistici più suggestivi ed affascinanti dell’intera penisola italiana.

A Viterbo torna la “Festa dell’Uva”
A Settembre torna a Viterbo l’ormai caratteristica Festa dell’Uva che come ogni anno si svolgerà nello storico e bellissimo quartiere medievale di Pianoscarano.

Firenze, dal 19 settembre riapre il Museo di Casa Martelli
Riapre il prossimo 19 settembre il Museo di Casa Martelli a Firenze con il consueto programma di visite accompagnate (il giovedì alle ore 14, 15.30 e 17; il sabato alle ore 9, 10.30 e 12, con prenotazione obbligatoria a Firenze Musei, tel. 055-294883, ingresso € 3,00) e appuntamenti pomeridiani denominati “I giovedì di Casa Martelli” che proprio il 19, alle 17, riprenderanno con la conferenza di Giovanni serafini sul tema “Carlo Dolci tra devozione e naturalismo”.